DAL PATENT BOX ALLA NUOVA SUPERDEDUZIONE 110%: IMPATTI OPERATIVI PER LE AZIENDE
Con la L. 234/2021 (c.d. Legge di Bilancio 2022) è stata definita la sostituzione del Patent Box con una nuova opzione che consente una deducibilità
Con la L. 234/2021 (c.d. Legge di Bilancio 2022) è stata definita la sostituzione del Patent Box con una nuova opzione che consente una deducibilità
È imminente l’apertura degli sportelli per l’edizione 2022 dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, destinati al finanziamento di progetti di valorizzazione delle privative industriali, a
È imminente l’apertura degli sportelli per l’edizione 2022 dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, destinati al finanziamento di progetti di valorizzazione delle privative industriali, afavore
È imminente l’apertura degli sportelli per l’edizione 2022 dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, destinati al finanziamento di progetti di valorizzazione delle privative industriali, a
Una norma introdotta nel decreto “Milleproroghe” (D.L. n. 228/2021) in sede di conversione in legge, riapre la possibilità, per i contribuenti decaduti dai piani di
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. n. 17/2022 (c.d. “Decreto energia”), che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e
L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di
L’Agenzia Entrate ha reso noto, con apposito comunicato stampa, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 307 del 28 dicembre 2021, le tabelle ACI 2022.
L’art. 1, comma 214, della legge n. 160/2019 prevede che il credito d’imposta formazione 4.0 sia utilizzabile esclusivamente in compensazione “a decorrere dal periodo d’imposta