News

RISPARMIO ENERGETICO: ANCORA POCHI GIORNI PER INVIARE LA COMUNICAZIONE ALL’ENEA

COMUNICAZIONE ENEA

La comunicazione ENEA è uno degli adempimenti fondamentali per beneficiare della detrazione per le spese di risparmio energetico (cosiddetto Ecobonus) ed è una procedura che può essere espletata solo attraverso il portale online dell’Ente.

Tale comunicazione deve essere fatta entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori (collaudo).

       A. Proroga tecnica

Per problematiche tecniche, il portale per l’invio della comunicazione è stato attivato i primi giorni di aprile 2018 e pertanto Enea ha reso noto che per tutti i lavori conclusi entro il 29.03.2018 il termine ultimo per l’invio della comunicazione è stato fissato al 27.06.2018

       B. Come funziona

  1. accedere al sito ufficiale Enea: https://finanziaria2018.enea.it/index.asp;
  2. registrarsi seguendo le istruzioni indicate dal sito;
  3. entrare con le credenziali create al punto precedente per compilare la comunicazione.

La comunicazione richiede i dati anagrafici del beneficiario, i dati relativi all’immobile oggetto dell’intervento e la tipologia dell’intervento. Non sono previsti documenti da allegare.

       C. Estensione della comunicazione agli interventi di recupero edilizio.

La stessa comunicazione diventerà obbligatoria per:

  1. gli interventi di recupero edilizio;
  2. adozione di misure antisismiche;
  3. acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.

Per tali interventi Enea ha comunicato che è in attesa di ulteriori specifiche da parte delle istituzioni di riferimento e pertanto, al momento, gli utenti non dovranno predisporre alcuna comunicazione.

 

Condividi:

Altri articoli

Proroga polizze catastrofali per le PMI

Il Legislatore ha previsto una proroga del termine ultimo per la sottoscrizione delle polizze assicurative a copertura dei danni causati da calamità naturali ed eventi

Variazione codici ATECO 2025

Variazione codici ATECO 2025

A decorrere dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025 che verrà adottata dalle diverse Amministrazioni statali a partire dal