Variazione codici ATECO 2025
A decorrere dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025 che verrà adottata dalle diverse Amministrazioni statali a partire dal
Variazione codici ATECO 2025 Read More »
A decorrere dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025 che verrà adottata dalle diverse Amministrazioni statali a partire dal
Variazione codici ATECO 2025 Read More »
Dal 1° gennaio 2025 è obbligatorio pagare con mezzi tracciabili le spese di trasferta ai fini: della non imponibilità delle somme rimborsate ai dipendenti; della
Spese di trasferta e rappresentanza: dal 2025 obbligo di pagamenti tracciati Read More »
Il 31 gennaio 2025 scade il termine per la stampa dei registri obbligatori riferiti all’anno 2023. Nella presente circolare si ricordano le regole da osservare
Stampa dei registri contabili e fiscali anno 2023 Read More »
Il Decreto Legislativo sulla riforma dell’Irpef e dell’Ires ha previsto un allineamento tra periodo d’imposta d’imputazione dei compensi in capo al professionista periodo d’imposta d’imputazione
Compensi a cavallo d’anno: novità della Riforma Fiscale Read More »
Con il Decreto 10/12/2024, pubblicato sulla G.U. 16/12/2024, n. 294, il MEF ha stabilito che “la misura del saggio degli interessi legali di cui all’articolo
Ridotto dal 2,50% al 2% il tasso di interesse legale Read More »
Con la chiusura dell’esercizio, si ripropone, come ogni anno, il problema della quantificazione e della valutazione delle scorte di magazzino di fine anno. La questione
Inventario di magazzino obbligatorio per contabilità ordinarie e semplificate Read More »
In vista della chiusura dell’esercizio, si ricordano i termini per effettuare il pagamento dei compensi amministratori relativi all’anno 2024 in modo da poter ottenere la
Deducibilità dei compensi agli amministratori Read More »
Entro il 31 dicembre 2024 gli agenti ed i rappresentanti di commercio possono richiedere al proprio committente, preponente o mandante, l’applicazione della ritenuta in misura
Agenti e rappresentanti: ritenuta “ridotta” Read More »
A partire dal mese di dicembre gli esportatori abituali possono inviare le proprie dichiarazioni d’intento ai fornitori a valere per l’anno successivo. Nella presente informativa
Dichiarazioni d’intento 2025 Read More »